Il 24 Novembre negli Stati Uniti è il giorno del Ringraziamento, che è una festa di origine cristiana osservata negli Stati Uniti d’America (il quarto giovedì di novembre) in segno di gratitudine verso Dio per il raccolto e per quanto ricevuto durante l’anno trascorso.
Il black friday è il giorno successivo ed è appunto di venerdì e tradizionalmente almeno in USA dà l’inizio allo shopping per le feste natalizie.
L’origine del nome è un po’ incerta ma la giornata è molto tenuta in osservazione dagli analisti finanziari poiché dà il sentore di quello che sarà la propensione agli acquisti per il fine anno. Essendo un giorno dove si applicano particolari sconti, nel caso non andassero bene, farebbero presagire agli acquisti di Natale sotto tono. Da tenere presente che molta gente passa la notte precedente davanti all’entrata dei negozi per approfittare per primi dei ribassi.
In Italia abbiamo un po’ importato questa tradizione ma, generalmente solo su Internet, non avendo noi un giorno del Ringraziamento ed iniziata dai negozi a copertura globale a cui hanno fatto seguito anche molti di quelli italiani.
Anche quest’anno si comincia in anticipo, infatti molti siti offrono sconti già dalla settimana prima come Amazon che ha istituito una pagina dedicata con moltissime offerte.
Da tenere presente che il lunedì seguente il black friday è chiamato Cyber Monday ed è dedicato agli acquisti elettronici on-line. Da noi che non abbiamo le offerte dei negozi fisici entrambe le giornate di sconti pazzi si consumano in rete.
Buon shopping

logo-orizz-isi

Non perderti i nostri articoli, novità, offerte

Iscriviti gratis alla nostra newsletter. Non ti preoccupare non ti invaderemo di email.

Grazie, ti abbiamo inviato una mail per conferma