Alcune persone, specie quelle che hanno attività aperte al pubblico come ristoranti, bar e altre tipologie, pensano che sia meglio aprire una pagina su Facebook piuttosto che realizzare un sito web. Questo perché sanno perfettamente che tutti usano il social network e quindi pensano che quello sia il posto per veicolare tutte le loro iniziative per attrarre clienti. Molti, hanno fatto un lavoro lungo per avere una pagina ricca di fan, e hanno anche investito denaro per campagne a pagamento al fine di incrementarli. Il problema però nasce dal fatto che Facebook è di proprietà di Zuckerberg e quindi le regole sono decise non da chi detiene la pagina ma, da altri. Nei mesi scorsi ad esempio è stato modificato l’algoritmo che gestisce le pagine e se prima quando si pubblicava una notizia si aveva la certezza che questa sarebbe passata davanti agli occhi della maggior parte di chi aveva messo “Mi piace” ora, non è più così. Facebook aveva notato che chi aveva un considerevole numero di fan, smetteva di fare pubblicità a pagamento. Per questo motivo ora le dinamiche sono molto cambiate. Quando pubblichiamo qualcosa esso viene fatto vedere solo a una parte di chi si segue, incentivando a sponsorizzare i post, vanificando in parte lo sforzo fatto per aumentare i “Mi piace”. La cosa in effetti è più complessa. Se un post produce molte interazioni, ovvero “mi piace” o condivisioni ,esso aumenta la popolazione a cui viene mostrato inoltre se i nostri post hanno generalmente molta interazione la nostra pagina viene visualizzata da un maggior numero di persone.
Quindi abbandonare Facebook e concentrarsi sul sito?
In effetti possiamo farne a meno, vista la popolarità ma basta ricordare che un sito web è nostro e quindi le regole le decidiamo noi. È necessario dunque usarli entrambi e non solo, magari scrivendo le notizie sul sito e condividere il link su più social network. In questo modo anche i motori di ricerca ne vedranno la dinamicità e tenderanno a farci salire nei risultati di ricerca. Inoltre quando un utente viene indirizzato sul sito avrà comodamente l’opportunità di visitarlo tutto e trovare un più ampio riscontro a ciò di cui ha bisogno. In conclusione avere un proprio sito web è condizione fondamentale per il nostro business, affiancato a tutti gli strumenti che possono far conoscere la nostra azienda on line.