In questo articolo vi avevamo parlato del cambiamento di strategia dei browser Google Chrome e Firefox in merito alla segnalazione dei siti che avendo all’interno un qualsiasi tipo di sistema di transazione economica segnalavano l’utente della presenza di un sito non sicuro se questo non implementava il certificato SSL.

Per tutti quelli che invece si limitavano a inviare info sensibili come ad esempio un indirizzo email, il browser segnalava un piccolo cerchietto con un punto esclamativo al centro il quale, una volta cliccato forniva l’informazione di sito non sicuro. Di fatto le pagine dichiarate non sicure hanno avuto una diminuzione del 23% delle visite. Ora Google ha deciso di ostacolare l’uso del protocollo HTTP, (cioè quello privo di certificato SSL) mostrando l’etichetta “non sicura” per la pagine che raccolgono informazioni sensibili. Questo avverrà con la versione 62 di Chrome, uno dei browser più diffusi al mondo e previsto per il prossimo Ottobre. Di fatto verrà posto in evidenza che il sito non è sicuro anche se solo compare un campo di testo da riempire. Sin dal primo annuncio noi di ISI Web Agency ci siamo attivati progettando siti web con il certificato SSL e trasformato tutti quelli che i clienti ce lo hanno chiesto. Il consiglio è sempre lo stesso, non aspettate l’ultimo momento se non volete una drastica diminuzione delle visite al vostro sito. Avere un sito web è fondamentale ma non basta esserci, importante è come. Chiamaci allo 0719156157.

logo-orizz-isi

Non perderti i nostri articoli, novità, offerte

Iscriviti gratis alla nostra newsletter. Non ti preoccupare non ti invaderemo di email.

Grazie, ti abbiamo inviato una mail per conferma