Mi imbatto spesso in siti web che non hanno niente a che vedere con quello che gli utenti si aspettano.

Non mi capita perché lo faccio per lavoro, ma perché come tutti ho bisogno di risposte a problemi e curiosità.

Quello che vedo non è solo una questione estetica o compatibilità con i dispositivi mobili, cosa che dovremmo dare per scontata al giorno d’oggi, ma proprio sul fatto che non trovo le risposte alle domande che mi pongo o non mi viene offerta una soluzione al mio problema, che è il motivo che mi ha portato a visitare quel dato sito web.

Questo succede perché si da molta enfasi alla autoreferenzializzazione, del tipo: siamo competenti, siamo bravi, siamo leader del mercato.

La competenza più abusata è proprio quella di dichiararsi leader del mercato. Sapete quante aziende di dichiarano come tali? Il 99%

Vi sembra possibile?

La gente cerca soluzione a un problema o come soddisfare un bisogno ed è quello che il sito web dovrebbe essere in grado di trasmettere.

I più bravi però fanno di più, il bisogno lo creano.

Hai presente la celebre scena di The wolf of Wall Street, dove Di Caprio porge una penna e dice “Vendimi questa penna”? Solo una persona riuscì nell’intento creando il bisogno di avere una penna in quel momento.

Noi però stiamo con i piedi per terra e l’unica cosa che voglio consigliarti è quella di realizzare un sito aziendale che trasmetta la tua autorevolezza e capacità di risolvere problemi.

Come?

Seguendo almeno queste regole:

  • Andare diritto al sodo
  • Proporre casi di successo, ovvero raccontare di problemi reali risolti
  • Raccogliere referenze dai clienti soddisfatti
  • Inserire i riferimenti alle aziende clienti, se operi nel b2b
  • Scrivere articoli interessanti riguardanti il tuo settore
  • Tenerlo sempre aggiornato

Chi visita il tuo sito web si fa un’idea dell’azienda che c’è dietro. Se esso è trascurato, con notizie vecchie, non adatto alla visualizzazione sui dispositivi mobili, non in linea con le norme sulla privacy, fa percepire all’utente che anche l’azienda sia trascurata, non aggiornata, con prodotti vecchi, in sostanza non all’altezza delle proprie esigenze.

Ora, vai subito a vedere il tuo sito web e mettiti nei panni di un tuo potenziale cliente, e in base a quello che vedi:

Compreresti le tue tue soluzioni, prodotti o servizi?

Se pensi che non sia così, chiama subito lo 071 9156157 e sarò felice di farti una consulenza gratuita.

logo-orizz-isi

Non perderti i nostri articoli, novità, offerte

Iscriviti gratis alla nostra newsletter. Non ti preoccupare non ti invaderemo di email.

Grazie, ti abbiamo inviato una mail per conferma