Suggerimenti per catturare clienti

Un’indagine Doxa fatta per Groupon, rileva che il 56% delle piccole e medie imprese crede nel web marketing, ma quattro su dieci non hanno ancora un sito aziendale. E il 70% crede che una buona reputazione si crei senza utilizzare il pc o lo smartphone.

Nessuno toglie che una buona reputazione, il passaparola e il referral marketing non siano strumenti fondamentali per qualsiasi azienda. Vero anche che molti clienti cercano soluzioni, prodotti e servizi su internet.

Vogliamo farci sfuggire questa opportunità?

Poco tempo fa ci ha chiamato un signore allarmato perché si era probabilmente perso un contratto per la sua impresa di pulizie, poiché una una catena di supermercati aveva contattato tutte le aziende come la sua operanti nella città cercandole su Google, per candidarle a pulire le superfici di vendita, e la sua, su Google, non c’era.

Questo è il primo motivo per cui è fondamentale che la tua azienda sia presente in rete ma, come detto anche in passato, è solo il primo passo.

Quali sono sono le attività da svolgere per avere un sito web efficace?

  1. Guarda spesso il tuo sito. Controlla che non ci siano errori. Guarda le foto, possono attrarre l’attenzione o sono da cambiare? Mettiti dalla parte di un visitatore che sta cercando qualcosa attinente alla tua offerta di beni o servizi. Vedi se dà le giuste risposte e se lo convince ad entrare in contatto con te. Se qualcosa non ti piace, contatta la tua agenzia e fatti sistemare il sito.
  2. Prova a cercare sui motori di ricerca come se fossi un cliente. Compari nella prima pagina dei risultati? Se no, e non è facile essere in prima pagina, inizia a pensare che faresti meglio ad investire qualcosa in annunci a pagamento su Google, Facebook, e in una buona politica di SEO.
  3. Rendi vivo il sito web pubblicando notizie inerenti la tua azienda. Un prodotto nuovo, uno sconto, qualcosa di interessante per le persone, che possa risolvere un problema. Se ad esempio sei un’azienda che vende mobili per la casa, scrivi qualcosa su come si possano smacchiare, come non farli invecchiare, quali prodotti usare per la pulizia.
  4. Usa la pagina Facebook per le notizie lampo. Impensabile non averne una. Facebook è fatto per comunicare notizie veloci, curiosità, con foto accattivanti, anche mettendo link ad altri siti. Se vendi profumi, fai un post sul nuovo prodotto di Chanel e metti il link al sito web della casa di profumi. (Qui possiamo aiutarti facendo in modo che una volta atterrati sul sito al cliente compaia un pop-up con uno sconto sul profumo da acquistare da te).
  5. Se sei un’azienda non piccolissima usa Linkedin, il miglior modo per promuoversi B2B.
  6. Raccogli indirizzi email. La buona vecchia email, funziona ancora molto, se quando scrivi dai notizie di valore, in contenuti o sotto forma di incentivi, sconti, coupon.
  7. Una cosa ovvia, scrivi l’indirizzo del tuo sito e l’email ovunque puoi. Buste, biglietti da visita, cartelloni, gadgets ecc.

Penso che possa bastare, hai molto lavoro da fare ma ti assicuro ne vale la pena.

logo-orizz-isi

Non perderti i nostri articoli, novità, offerte

Iscriviti gratis alla nostra newsletter. Non ti preoccupare non ti invaderemo di email.

Grazie, ti abbiamo inviato una mail per conferma