Sembra impossibile crederci, eppure entro il 2020, ovvero tra soli quattro anni, le persone al mondo connesse a Ingternet saliranno di un miliardo. A farla da padrone saranno i dispositivi mobili, per questo a chi possiede un sito consigliamo vivamente di aggiornarlo per una corretta e fruibile visione attraverso smartphone e tablet, del resto siamo qui appositamente. A soffrire un calo saranno i computer che vengono e verranno usati soprattutto per lavoro. I televisori avranno un grande aumento di traffico dovuto a tutte le varie realtà che veicolano film, serie tv e intrattenimento in streaming.I video in genere sono i più voraci consumatori di banda e, fateci caso, se un ragazzino ha in mano uno smartphone è quasi sicuro che stia guardando un video. Un altro settore che sta decollando è quello dell’Internet delle cose. Stazioni meteo, prese intelligenti, controllo telecamere e allarmi, condizionamento e riscaldamento e non ultimi i sistemi installati a bordo delle auto che saranno sempre più autonome e sempre più connesse. Gli italiani in rete, con un aumento del 26% annuo passeranno a 42 milioni. Secondo il report, di CISCO, a cui questo articolo si ispira, la trasformazione digitale, basata sull’adozione di dispositivi personali e l’attivazione di connessioni machine-to-machine, avrà un impatto sempre maggiore sulla crescita del traffico. Nel corso dei prossimi cinque anni, le reti Ip globali supporteranno fino a 10 miliardi di nuovi dispositivi e connessioni, passando da 16,3 miliardi nel 2015 a 26,3 miliardi entro il 2020. Le previsioni naturalmente sono spesso destinate a essere smentite, ma quando si parla di tecnologia spesso lo sono per difetto.
Lionello Flamini