Il panorama delle start-up è in fermento anche in Italia e anche dal nostro territorio spuntano idee e soluzioni per il mondo che attuale e quello futuro. È da poco nata una azienda chiamata Stigmes che opera nel panorama dell’internet of things, L’internet delle cose o degli oggetti è l’espressione utilizzata ormai da qualche anno per definire la rete delle apparecchiature e dei dispositivi, diversi dai computer, connessi a Internet: possono essere sensori per il fitness, automobili, radio, impianti di climatizzazione, ma anche elettrodomestici, lampadine, telecamere, pezzi d’arredamento, container per il trasporto delle merci. Insomma qualunque dispositivo elettronico equipaggiato con un software che gli permetta di scambiare dati con altri oggetti connessi. Stigmes ci ha scelto per il sito di riferimento studiato appositamente per poter essere facilmente espandibile a mano a mano che l’azienda incrementerà gli ambiti di applicazione. ISI è anche parte tecnologico di questa start-up assieme ad altri brand. Per vedere come è stato sviluppato il progetto visitate questa pagina.

logo-orizz-isi

Non perderti i nostri articoli, novità, offerte

Iscriviti gratis alla nostra newsletter. Non ti preoccupare non ti invaderemo di email.

Grazie, ti abbiamo inviato una mail per conferma