Ci siamo, questa sera alle 19,00 ora italiana verrà presentato lo smartphone più ambito al mondo, il nuovo iPhone versione 7 e il suo fratello maggiore 7 plus. Come sempre accade quando si parla di prodotti della mela, ci sono stati molti rumors sulle caratteristiche del nuovo dispositivo. Certo non c’è più la magia di quando li presentava Steve Jobs e oramai tenere nascoste le caratteristiche è diventato quasi impossibile, vista la grande quantità di fornitori coinvolta. Personalmente non seguo molto le varie previsioni perché mi piace ancora godere della sorpresa, altrimenti è un pò come sapere in anticipo il risultato di una competizione sportiva. Certo non tutto quello che si legge in giro poi corrisponde alla realtà, ma allora perchè non vedere direttamente il risultato finale?
Ne è passato di tempo da quando l’iPhone era l’unico smartphone che valeva la pena di acquistare, nel frattempo gli altri non sono stati a guardare. Samsung tra le prime ha conquistato il cuore di molti internauti, anche se negli ultimi anni ha perso quota con l’avanzare di aziende cinesi di tutto rispetto, Huawei in primis che con i sui P8 e soprattutto P9 sta sbaragliando il mercato sul fronte Android. Eppure le ultime ricerche di mercato indicano ancora l’iPhone 6S come lo smartphone più venduto al mondo, alla faccia di chi lo considerava un flop.
Android, è proprio questo la croce e delizia di Samsung che ha dapprima sfruttato al massimo le caratteristiche di questo sistema operativo personalizzandolo in molte sue caratteristiche ma subendo poi a spietata concorrenza che giocoforza usa lo stesso S.O. Proprio questo è il vantaggio di Apple, avere uno smartphone con software prodotto in casa e perfettamente armonizzato con quello che usa nei suoi computer e orologi sempre prodotti in casa.
Se Samsung vuole fare davvero la differenza deve uscire prima o poi con un sistema operativo proprio senza però fare la fine di Microsoft che con il suo Windows phone è ormai scesa sotto l’uno percento del mercato.
L’evento di presentazione dell’Iphoe 7 e 7 plus verrà trasmesso in diretta streaming direttamente dal Bill Graham Civic Auditorium di San Francisco ma è necessario avere dimestichezza con l’inglese. In alternativa ci sono numerosi blog che seguono la diretta e pubblicano in tempo reale quello che succede sul palco, tradotto in italiano. Per vedere la diretta è inoltre necessario avere uno dei seguenti dispositivi: iPhone, iPad, Apple tv, computer mac con Safari 6.0.5 o superiore su sistema operativo OS X v10.8.5 o superiore o con PC con browser Microsoft Edge su Windows 10. Buona visione.
Lionello Flamini
[adrotate banner=”10″]