Alcune considerazioni per il nuovo anno.
Abbiamo appena archiviato il 2017, che dal punto di vista del nostro settore, ha evidenziato significativi passi in avanti. Finalmente c’è consapevolezza da parte degli imprenditori di quanto sia importante essere presenti sul web. Molti hanno capito che il sito fatto anni fa non è più all’altezza dei tempi, altri hanno rimesso mano a quello esistente, realizzato due-tre anni fa, per aggiungere o modificare parti significative di esso, in modo che risponda ai bisogni dei visitatori.
Altro importante avanzamento è stato fatto dal:
Commercio elettronico
Le imprese che vendono on line sono state nel 2017 il 12,5% (erano l’11% nel 2016 e il 10% NEL 2015). L’utilizzo di intermediari per l’eCommerce è molto significativo: il 30% delle imprese che hanno venduto via web nel corso dell’anno precedente ha realizzato almeno tre quarti del fatturato web tramite siti o app di intermediari. In un anno, gli internauti che acquistano online passano dal 50,5% al 53,0%; tra chi non ha fatto acquisti negli ultimi 3 mesi il 43,2% ha cercato informazioni su merci o servizi e/o venduto beni online. (fonte ISTAT).
Un altro capitolo importante riguarda la pubblicità su internet. Abbiamo notato come, da parte dei nostri clienti, la pubblicità on line, non sia più vista come qualcosa da relegare solo ai grandi player ma, come succede per la pubblicità off line, disponibile a tutti e con costi più contenuti, con il vantaggio che essa è misurabile.
Pubblicità
In Italia nel 2017, la spesa pubblicitaria su internet vale il 28,9% del mercato. Ma per il prossimo anno si stima una crescita del +5,8%, a fronte di una crescita globale del +1,1%. Entro il 2020 internet rappresenterà in Italia il 31,7% della spesa pubblicitaria totale.(fonte Advertising Expenditure Forecast di Zenith)
Ora quando proponiamo nuovi progetti, ci capita che sia il cliente a chiedere da subito una strategia di promozione, da implementare non appena il sito è disponibile al pubblico. Questo da una spinta importante all’azienda che vuole farsi notare nel mare immenso di internet.
La SEO da sola non basta
A proposito di SEO, che ricordiamo essere quella serie di azioni che mirano a rendere un sito più indicizzabile dai motori di ricerca, il panorama negli ultimi anni è molto cambiato. Fare SEO oggi significa anche darsi da fare pubblicando articoli di valore, essere presenti sui social, essere un riferimento nel proprio settore, stare al passo con i tempi, avere il sito con tutte le caratteristiche richieste dai motori e dalle normative.
Quindi parti con la marcia giusta, facendoti queste semplici domande:
- Il tuo sito riempie lo schermo del pc o ne occupa solo una parte?
- Il tuo sito si impagina bene sugli smartphone o devi allargare i testi con le dita per poter leggere qualcosa?
- Il tuo sito presenta le info di legge come l’informativa sui cookie, la partita iva i dati societari e la normativa privacy?
- Quando apri il sito a sinistra dell’indirizzo compare un lucchetto?
- Se provi a cercare su Google il prodotto o servizio della tua azienda riesci a trovarti?
- Se cerchi la tua azienda sulle mappe, ti trovi?
- Sei presente con la tua azienda sui social?
- Hai mai fatto pubblicità su internet?
- Scrivi mai notizie di valore per gli utenti?
- Da quanto tempo il tuo sito non presenta variazioni?
La maggior parte di questi punti sono fondamentali, se non sei in linea con alcuni di loro è il momento di contattarci.
Chiamaci subito allo 0719156157 o scrivici a info@isifacile.it