Con circa 100 mila ristoranti in Italia, i consumatori si trovano ad affrontare un impressionante selezione di opzioni culinarie tra cui scegliere. Ma mentre tutti questi punti di ristoro sono positivi per i consumatori, significa anche che i ristoratori si trovano ad affrontare una maggiore concorrenza.
La tecnologia è probabilmente l’ultima cosa che dovrebbe avere un impatto sul settore della ristorazione, eppure è assolutamente così.
Il 70% degli utenti di smartphone vista menù dei ristoranti sul loro telefono cellulare, almeno un paio di volte l’anno.
Il 34% dei consumatori dice che la tecnologia li porta a cenare fuori o ordinare da asporto più spesso.
Il 25% dei consumatori dice che le opzioni tecnologiche giocano un ruolo importante nella loro decisione di scegliere un ristorante.
6 su 10 chef incoraggiano i commensali a scattare foto della loro cena e postarla sui social media.
I nostri clienti che hanno un attività di ristorazione hanno dichiarato di avere acquisito nuovi clienti grazie alla presenza online
Uno degli deficit più importanti di un ristorante è ritrovarsi il menu vecchio stile. E’ la prima cosa che la gente guarda al momento di decidere dove andare a mangiare. Sempre più consumatori oggi si rivolgono al loro smartphone nella loro ricerca di un ristorante. Avere il menu online non è più un lusso, è una necessità.