Finalmente, ieri i rappresentanti dei Paesi UE hanno approvato il regolamento che prevede la fine dell’oneroso roaming in campo europeo. Che cosa è il roaming? Quando andiamo all’estero il nostro operatore nazionale non ha più la copertura di rete e quindi superata la frontiera verremo agganciati a un operatore del paese dove ci stiamo recando. Ovviamente è possibile scegliere qualsiasi operatore ma purtroppo non usufruiremo più del piano sottoscritto in patria ma ci verranno applicati costi non proprio a buon mercato. Da tempo gli operatori nazionali offrono pacchetti anche per chi si reca all’estero ma anche questi, sebbene abbiano dei vantaggi, comportano comunque costi alti soprattutto per il consumo dei dati. Dal 15 Giugno 2017 dopo lunghe discussioni e rinvii si è arrivati a una posizione comune. Quindi da tale data quando valicheremo la frontiera ma, sempre all’interno della UE, (ricordiamo che l’Inghilterra ha deciso di uscirne) utilizzeremo lo stesso piano voce, dati e sms che usiamo in Italia. Il problema su cui ci si era arenati riguardava l’uso non corretto del roaming. Non possiamo ad esempio fare un contratto con un operatore estero e poi stare stabilmente nel nostro Paese, così come non possiamo usare il nostro piano sottoscritto e poi vivere stabilmente all’estero. Gli elementi chiave per evitare abusi sono la residenza ma anche il “legame stabile” con un paese. Già, perché si è tenuto conto anche di chi lavora o studia all’estero. Gli operatori non faranno pagare alcuna tariffa di roaming per 4 mesi (e fino a un massimo di ulteriori 14 giorni); oltre questa soglia allerteranno i clienti e potranno imporre tariffe supplementari. Questo porta vantaggi anche a noi. Nella realizzazione di siti web sempre più clienti ci chiedono la possibilità di averli in più lingue per attirare clienti anche dall’estero ma , con il roaming a costo zero potremo consultare i siti preferiti anche quando siamo in vacanza o fuori per lavoro.

[adrotate banner=”10″]

logo-orizz-isi

Non perderti i nostri articoli, novità, offerte

Iscriviti gratis alla nostra newsletter. Non ti preoccupare non ti invaderemo di email.

Grazie, ti abbiamo inviato una mail per conferma