Un nostro cliente ci ha chiesto come mai dopo aver realizzato il sito web non riceveva abbastanza traffico, ovvero non c’erano abbastanza visitatori e quindi potenziali clienti.

Questa è una delle obiezioni che spesso vengono rivolte ai creatori di siti e quindi facciamo un po’ di chiarezza sui motivi delle mancate visite.

Come nell’economia off line quando non c’era Internet non bastava certo aprire un negozio, una fabbrica o una qualsiasi altra attività economica per poter automaticamente veder arrivare clienti.

Dietro all’attività economica di qualsiasi tipo bisogna stabilire una strategia commerciale, di  marketing, pubblicità e passa parola Sono questi gli elementi che fanno in modo che i clienti arrivino.

Naturalmente il sito web deve essere realizzato in modo da poter suscitare un motivo per entrare in contatto con l’azienda. Inoltre la presenza online non può essere riferita solo ad esso ma necessita anche di attività sui social. Sicuramente Linkedin, soprattutto se ci si rivolge al mercato B2B, poi Facebook e Instagram se si hanno foto e fantasia da pubblicare.

Un’altra condizione necessaria e che non tutti considerano è quella di essere correttamente presenti sulle mappe. Se ci fai caso ogni volta che cerchi una attività economica ti viene mostrata una mappa. Anche se fai una ricerca diretta di una specifica azienda compare come primo risultato una mappa e questo è un modo anche per facilitare il contatto con l’azienda stessa.

Quali sono in concreto i passi da fare dopo aver sviluppato un sito web?

  • Iscrivere l’azienda nelle mappe di Google
  • Aprire una pagina aziendale su LinkedIn e Facebook
  • Se si commercializzano prodotti interessanti dal punto di vista fotografico considerare un account Instagram
  • Pubblicare almeno due volte al mese articoli inerenti il proprio settore, ma non autoreferenziali, in modo da diventarne un riferimento.
  • Aggiornare le pagine presenti sul sito e arricchirle con altre se necessario
  • Scrivere dei progetti realizzati
  • Farsi rilasciare recensioni dai clienti migliori
  • Scrivere l’indirizzo del sito su biglietti da visita, carte intestate, brochure, firme nelle e-mail

Il sito web non può essere abbandonato al suo destino poiché è come un negozio che non cambia mai la vetrina ne rinnova mai il punto vendita. È un elemento dinamico e quindi dobbiamo tenerlo vivo e costantemente aggiornato

Nessuna attività economica è esente da concorrenza quindi bisogna dare un motivo di diversificazione per essere scelti, questo vale on line e non solo naturalmente.Tempo fa un nost

Per concludere: pensare di essere facilmente trovato dai motori di ricerca solo perché hai fatto realizzare un sito web è pura utopia, come il tuo negozio, il tuo studio, la tua fabbrica esso va curato e mantenuto al passo con in tempi e per questo devi necessariamente incaricare una o più persone interne all’azienda per seguire tutte le attività o devi rivolgerti a una web agency in grado di farlo.

Se sei in questa ultima condizione non ti rimane che contattarci.

logo-orizz-isi

Non perderti i nostri articoli, novità, offerte

Iscriviti gratis alla nostra newsletter. Non ti preoccupare non ti invaderemo di email.

Grazie, ti abbiamo inviato una mail per conferma